top of page
Techne Politikè
Il Blog ufficiale di InstaPolitics
Cerca


Il Parlamento Europeo
Storia e spiegazione di uno dei due organi principali dell’Unione Europea. Molto tempo è passato da quando si riunì per la prima volta il...
Stefano Costa
24 gen 2022Tempo di lettura: 3 min

Armi di Migrazione di Massa
Armi di Migrazione di Massa
ossia
l'utilizzo strumentale dei migranti, come se fossero strumenti per arrecare danno,
ricattare e trarre g
Stefano Mauro Forlani
16 dic 2021Tempo di lettura: 6 min

X FACTOR E LA PARADOSSALE QUESTIONE DELLE QUOTE ROSA
Il noto talent musicale “X Factor” è stato inondato da critiche che lo accusano di sessismo…
Giuseppe Irto
17 nov 2021Tempo di lettura: 3 min


CHI HA VINTO DAVVERO LE AMMINISTRATIVE 2021
L’astensionismo è un fenomeno sempre più diffuso e crescente nella società. Ma perché i cittadini non vanno a votare?
Simone Busiello
12 nov 2021Tempo di lettura: 3 min

LA MIOPIA (VOLONTARIA) DEL PD SUL DDL ZAN
Le più gravi responsabilità risiedono nel gioco suicida del Partito Democratico, che oggi.
Elio Scocco
30 ott 2021Tempo di lettura: 4 min

IMMAGINI DALL’AFGHANISTAN
Le immagini provenienti dall’Afghanistan ci hanno riportato indietro di 20 anni, consegnando alle nostre memorie una serie di quesiti…
Silvia Spini
27 ott 2021Tempo di lettura: 6 min

«Il centro-sinistra stravince a Milano».«Trionfo storico di Beppe Sala».
In diverse grandi città italiane, tra cui Milano, Bologna e Napoli, il centro-sinistra emerge come vincitore indiscusso...
Francesca Tramarin
15 ott 2021Tempo di lettura: 2 min


NON - POLITICA
Nel dibattito pubblico, nelle istituzioni, tra i partiti, oggi, c’è davvero una dialettica che si può chiamare “politica”?
Giovanni Nannini
12 ott 2021Tempo di lettura: 4 min


GERMANIA 2021: L’ANNO DELLA SVOLTA?
Lo scorso 26 settembre i cittadini tedeschi si sono recati alle urne per eleggere i nuovi membri del Bundestag, il parlamento federale.
Andrea Cristante
7 ott 2021Tempo di lettura: 4 min


SHAME FOR BEING “HUMAN”
La mia intenzione, questa volta, ha innanzitutto uno scopo di denuncia. Non sarà un'accusa pubblica ad un soggetto od un gruppo in particola
Benedetta Ghio
5 ott 2021Tempo di lettura: 4 min


Turchia, Neo Ottomanesimo e Profondità Strategica
La politica di Ankara nel terzo decennio del nuovo millennio Turchia sta lentamente emergendo come potenza regionale del Mediterraneo....
Stefano Mauro Forlani
3 lug 2021Tempo di lettura: 6 min

LA STORIA INFINITA-menomale che DIO non ci ha promesso l’Italia.
Il Medio Oriente è quell’area geografica dove convivono e sono nate le tre grandi religioni monoteiste: l’Ebraismo, il Cristianesimo e l’Isl
Chiara Bellantone
28 mag 2021Tempo di lettura: 3 min


SCOXIT?
Brexit o Scoxit?
Benedetta Ghio
19 mag 2021Tempo di lettura: 3 min


Il disincanto politico dei giovani : da dove deriva?
Oggigiorno generalmente i giovani sono oggetti di discussioni inerenti al disimpegno politico, accusati spesso di non interessarsi al mondo
Maria Argentiero
5 mag 2021Tempo di lettura: 3 min


I NEET, IN BILICO TRA EMARGINAZIONE E MALESSERE SOCIALE
In un mondo in costante evoluzione, con cosa fanno i conti quei giovani che non sono integrati in un ambiente scolastico e lavorativo?
Martina Bomba
26 apr 2021Tempo di lettura: 3 min


Generazione Zeitgeist
Un tentativo di tratteggiare il volto della “Generazione Z”, tra ambizioni, vittorie e ingenuità.
Giovanni Nannini
23 apr 2021Tempo di lettura: 4 min


Santa Pasqua 2021
Auguri di una Santa Pasqua a tutti.
Simone Gerosa
4 apr 2021Tempo di lettura: 2 min


LA RIVOLUZIONE COMINCIA DA NOI
Nella nostra società quanto può essere potente lo strumento della rivoluzione? Scopriamo come i giovani vivono la causa del femminismo...
Martina Bomba
28 mar 2021Tempo di lettura: 4 min


TOTALMENTE ALTRO
Un ragionamento sul governo Draghi tra doveri e aspettative: cosa porterà a termine e cosa, invece, dovremmo chiedere alla classe politica.
Giovanni Nannini
24 mar 2021Tempo di lettura: 4 min


RIUSCIAMO A CAPIRCI OGGI?
Una breve riflessione sui diversi approcci tra enti provenienti da differenti contesti per comprendere i diversi punti di vista possibili.
Maria Argentiero
14 mar 2021Tempo di lettura: 3 min
bottom of page