top of page
Techne Politikè
Il Blog ufficiale di InstaPolitics
Cerca

Armi di Migrazione di Massa
Armi di Migrazione di Massa
ossia
l'utilizzo strumentale dei migranti, come se fossero strumenti per arrecare danno,
ricattare e trarre g
Stefano Mauro Forlani
16 dic 2021Tempo di lettura: 6 min


Taiwan: il centro dello scontro tra l'Aquila e il Dragone
Tensioni sempre più crescenti tra l’isola di Taiwan e la Cina continentale, ecco a voi un’analisi su quello che sta succedendo.
Stefano Mauro Forlani
10 nov 2021Tempo di lettura: 5 min


Il disincanto politico dei giovani : da dove deriva?
Oggigiorno generalmente i giovani sono oggetti di discussioni inerenti al disimpegno politico, accusati spesso di non interessarsi al mondo
Maria Argentiero
5 mag 2021Tempo di lettura: 3 min


I NEET, IN BILICO TRA EMARGINAZIONE E MALESSERE SOCIALE
In un mondo in costante evoluzione, con cosa fanno i conti quei giovani che non sono integrati in un ambiente scolastico e lavorativo?
Martina Bomba
26 apr 2021Tempo di lettura: 3 min


TOTALMENTE ALTRO
Un ragionamento sul governo Draghi tra doveri e aspettative: cosa porterà a termine e cosa, invece, dovremmo chiedere alla classe politica.
Giovanni Nannini
24 mar 2021Tempo di lettura: 4 min


E TU, TI VACCINERAI?
Nell’ultimo mese noi di InstaPolitics ci siamo interrogati riguardo alla vaccinazione facoltativa per il COVID-19.
Greta Salvadori
7 mar 2021Tempo di lettura: 4 min


L’incomprensibilità ben presto superata: il disincanto della politica italiana
Cosa sta succedendo e cosa è successo negli ultimi mesi nel panorama politico italiano e soprattutto, cosa ha portato ad avere Mario Draghi
Christian Marchi
4 mar 2021Tempo di lettura: 4 min


“Il nemico di Putin”
Oggigiorno, Aleksej Naval’nyj è una delle personalità russe più celebri al mondo, soprattutto per essere “il nemico di Putin”.
Benedetta Ghio
25 feb 2021Tempo di lettura: 3 min


Qual è il costo della libertà?
Conseguenze e ripercussioni dei tentativi di una lotta per i diritti umani nel mondo Medio Orientale.
Martina Bomba
14 feb 2021Tempo di lettura: 3 min


Il genocidio culturale degli Uiguri
Cosa accade davvero nei lager cinesi
Camilla Ginelli
10 feb 2021Tempo di lettura: 2 min


Sanremo, il Covid e l’Italia che “annaspa”
Mentre l’Italia annaspa sotto i colpi d’ascia della pandemia, dei DPCM e dei DL, la RAI cerca di salvare Sanremo
Marco Baruffato
3 feb 2021Tempo di lettura: 4 min


IL VACCINO DELLE DISUGUAGLIANZE
Quanto conta davvero la ricchezza di uno stato per l’approvvigionamento di un vaccino efficace?
Lorenzo Tosi
27 gen 2021Tempo di lettura: 3 min


Trump e i Social, una damnatio memoriae moderna
Un presidente uscente che non si arrende all’evidenza:
scontri violenti e simboli violati...
infine i signori dei social
Giuseppe Irto
20 gen 2021Tempo di lettura: 3 min


Il caso Assange
Come WikiLeaks ha cambiato la nostra visione del mondo
Benedetta Ghio
13 gen 2021Tempo di lettura: 3 min


Ungheria e Polonia VS Recovery Fund: IN o OUT?
Numerose le tensioni in attesa del prossimo Consiglio europeo.
Francesca Tramarin
10 dic 2020Tempo di lettura: 3 min


Richiesta di annullamento dei debiti di governo: il sogno di Sassoli infranto in 48 ore
l Presidente del Parlamento Europeo Sassoli effettua una richiesta che “sconvolge” l’intera Unione Europea, scaturendo non poche critiche.
Francesca Tramarin
22 nov 2020Tempo di lettura: 3 min


Studenti Universitari e Covid: Il Sondaggio
La pandemia ha cambiato molte cose, tra cui lo studio, per questo motivo da studentessa universitaria ho deciso di fare un sondaggio.
Greta Salvadori
15 nov 2020Tempo di lettura: 3 min


Nagorno-Karabakh: una terra senza pace
Dopo 26 anni, sono ripresi gli scontri, e anche questa volta, come nel 1992, sembra che non dureranno poco.
Emanuele Capizzi
8 nov 2020Tempo di lettura: 2 min

Trump Vs Biden: il primo confronto
Dopo quattro anni dall’ultimo Election Day, i cittadini Statunitensi stanno per eleggere il 46° presidente USA...
Chiara Bellantone
11 ott 2020Tempo di lettura: 2 min
bottom of page