top of page
Techne Politikè
Il Blog ufficiale di InstaPolitics
Cerca


QUIRINALE : IL CAVALIERE IN PRIMA LINEA
Roma: 20 gennaio 2022 La data dell’inizio delle votazioni per l’elezione del Presidente della Repubblica che succederà a Sergio...
Mattia Romanò
22 gen 2022Tempo di lettura: 3 min


CHI HA VINTO DAVVERO LE AMMINISTRATIVE 2021
L’astensionismo è un fenomeno sempre più diffuso e crescente nella società. Ma perché i cittadini non vanno a votare?
Simone Busiello
12 nov 2021Tempo di lettura: 3 min

LA MIOPIA (VOLONTARIA) DEL PD SUL DDL ZAN
Le più gravi responsabilità risiedono nel gioco suicida del Partito Democratico, che oggi.
Elio Scocco
30 ott 2021Tempo di lettura: 4 min

«Il centro-sinistra stravince a Milano».«Trionfo storico di Beppe Sala».
In diverse grandi città italiane, tra cui Milano, Bologna e Napoli, il centro-sinistra emerge come vincitore indiscusso...
Francesca Tramarin
15 ott 2021Tempo di lettura: 2 min


NON - POLITICA
Nel dibattito pubblico, nelle istituzioni, tra i partiti, oggi, c’è davvero una dialettica che si può chiamare “politica”?
Giovanni Nannini
12 ott 2021Tempo di lettura: 4 min


Il disincanto politico dei giovani : da dove deriva?
Oggigiorno generalmente i giovani sono oggetti di discussioni inerenti al disimpegno politico, accusati spesso di non interessarsi al mondo
Maria Argentiero
5 mag 2021Tempo di lettura: 3 min


TOTALMENTE ALTRO
Un ragionamento sul governo Draghi tra doveri e aspettative: cosa porterà a termine e cosa, invece, dovremmo chiedere alla classe politica.
Giovanni Nannini
24 mar 2021Tempo di lettura: 4 min


E TU, TI VACCINERAI?
Nell’ultimo mese noi di InstaPolitics ci siamo interrogati riguardo alla vaccinazione facoltativa per il COVID-19.
Greta Salvadori
7 mar 2021Tempo di lettura: 4 min


L’incomprensibilità ben presto superata: il disincanto della politica italiana
Cosa sta succedendo e cosa è successo negli ultimi mesi nel panorama politico italiano e soprattutto, cosa ha portato ad avere Mario Draghi
Christian Marchi
4 mar 2021Tempo di lettura: 4 min


La crisi della politica italiana
Tre punti fondamentali per comprenderla e arginarla
IP
17 feb 2021Tempo di lettura: 4 min


Il giornalismo in Italia: potere e interessi economici
Tutti hanno il diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero
con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.
Bianca Sirri
7 feb 2021Tempo di lettura: 3 min


Sanremo, il Covid e l’Italia che “annaspa”
Mentre l’Italia annaspa sotto i colpi d’ascia della pandemia, dei DPCM e dei DL, la RAI cerca di salvare Sanremo
Marco Baruffato
3 feb 2021Tempo di lettura: 4 min


IL VACCINO DELLE DISUGUAGLIANZE
Quanto conta davvero la ricchezza di uno stato per l’approvvigionamento di un vaccino efficace?
Lorenzo Tosi
27 gen 2021Tempo di lettura: 3 min


Ungheria e Polonia VS Recovery Fund: IN o OUT?
Numerose le tensioni in attesa del prossimo Consiglio europeo.
Francesca Tramarin
10 dic 2020Tempo di lettura: 3 min


Richiesta di annullamento dei debiti di governo: il sogno di Sassoli infranto in 48 ore
l Presidente del Parlamento Europeo Sassoli effettua una richiesta che “sconvolge” l’intera Unione Europea, scaturendo non poche critiche.
Francesca Tramarin
22 nov 2020Tempo di lettura: 3 min


Il 25 aprile festa della libertà
La festa della liberazione è una di quelle feste che ho da sempre faticato a comprendere fino in fondo...
Manuel Taricco
25 apr 2020Tempo di lettura: 3 min


Cos'è la politica ?
Che cos'è la politica ?
Ti sei mai domandato veramente quale sia il vero significato della politica ?
Qui trovi tutte le risposte!
Silvia Spini
2 mar 2020Tempo di lettura: 4 min
bottom of page